Tel: +39 011 975687 | +39 011 975941
info@alpiservice.com
+39 011 974453
Facebook
LinkedIn
Alpi Service
  • Home
  • Story
  • News
  • Partners
  • Contatti
    • Contatti
    • Lavora con noi

Piante Pericolose

17 Febbraio 2016Alpi ServiceNews, Ultimi articoli Home

Quali sono le piante pericolose per cani e gatti?

E perché?

Quali possono essere le piante pericolose per cani e gatti? Quali sarebbe meglio evitare di mettere in giardino  o in casa?
Sono solo due delle tante domande che devi porti se vuoi creare un ambiente sicuro per il tuo fedele amico. Ecco, in breve, quali sono le piante, i fiori e i vegetali in genere potenzialmente pericolosi per cani e gatti.

Cosa si intende per piante pericolose per cani e gatti?

Quando si dice piante pericolose per cani e gatti si indica tutta una serie di vegetali che potrebbero provocare sintomi più o meno gravi nei nostri animali. Nella realtà le piante pericolose si differenziano in due grandi “famiglie”:
♦ piante tossiche/velenose:
    • contengono sostanze in grado di creare malessere nel cane o gatto in caso d’ingestione (a volte anche solo di alcune parti della pianta, come le foglie), ma non sono necessariamente mortali per l’animale. 
    ♦ piante letali :
    • sono quelle che se ingerite non lasciano scampo all’animale.

    Quali sono i sintomi che devono metterci in allerta?

    Se il tuo cane o gatto ha ingerito una pianta pericolosa potrebbe presentare uno dei seguenti sintomi: vomito, eccessiva salivazione, difficoltà respiratorie, convulsioni, collasso fino anche al coma. In questi casi chiama nel più breve tempo possibile il medico veterinario. Sarà lui a somministrare particolari farmaci per frenare l’attività tossica del vegetale o effettuare una purga o lavanda gastro-intestinale per eliminare l’effetto tossico.

    Quali sono le piante pericolose per cani e gatti?

    Cani e gatti pur non essendo “erbivori”, potrebbero essere attratti, soprattutto in giovane età, dalla forma delle foglie o dalle bacche di alcune piante, che ai loro occhi potrebbero apparire giochi divertenti! Per questo, al fine di prevenire eventi spiacevoli, in giardino evita:
    ♦ All’esterno
    • Ricino: i semi tramite una tossina e un’alcaloide generano calore. L’ingestione anche di pochi semi portano il cane e il gatto, ma anche l’uomo, ad avere sete, bocca secca e bruciore, vomito, dolori e crampi addominali fino alla morte se non si interviene.
    • Oleandro: tra le piante pericolose per cane e gatto perché contiene un principio attivo che provoca nell’animale nausea, vomito, crampi addominali, movimenti scoordinati, problemi cardiaci (aritmie) ed epatici.
    • Bella di Notte: i suoi semi e le sue radici risultano tossici per cani e gatti, principalmente a livello dell’apparato digerente. In alcuni casi può causare aborto in femmine in gravidanza.
    ♦ In Appartamento
    • Stella di Natale: è tossica per cani e gatti se ingerita e masticata, solitamente non ha esiti drammatici.
    • Dieffenbachia: tossica specialmente per il gatto, provoca in particolar modo dolore al cavo orale, ingrossamento della lingua.
    • Monstera: la sua tossicità dipende da una sostanza proteica che rilascia istamina, per cui la sintomatologia è simile e confondibile con un’intossicazione da istamina.
    • Vischio: pianta parassitaria le cui bacche attirano soprattutto i cani. L’ingestione di queste determina scoordinamento (atassia), salivazione abbondante, diarrea, urinare di frequente (poliuria), ipotensione, coliche fino alla morte.

      .

    • Agrifoglio: foglie e bacche sono tossiche principalmente per i cani; in particolar modo sono le bacche le più pericolose perchè contengono sostanze purganti.

      .

    Numero di visualizzazioni articolo : 4.068
    Condividi l'articolo con chi vuoi tu Share on Facebook
    Facebook
    Tweet about this on Twitter
    Twitter
    Share on LinkedIn
    Linkedin
    Pin on Pinterest
    Pinterest
    Email this to someone
    email
    Print this page
    Print

    Cerca

    Articoli recenti

    • Gli alimenti umidi Natural Trainer cane e gatto sono in promozione
    • Natural Trainer lancia il nuovo gusto uovo
    • Novità, ecco le diete umide Advance

    Archivi

    • Gennaio 2023
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Luglio 2022
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
    • Novembre 2021
    • Ottobre 2021
    • Settembre 2021
    • Maggio 2021
    • Aprile 2021
    • Marzo 2021
    • Febbraio 2021
    • Novembre 2020
    • Ottobre 2020
    • Settembre 2020
    • Agosto 2020
    • Luglio 2020
    • Giugno 2020
    • Maggio 2020
    • Aprile 2020
    • Marzo 2020
    • Febbraio 2020
    • Gennaio 2020
    • Novembre 2019
    • Ottobre 2019
    • Settembre 2019
    • Luglio 2019
    • Giugno 2019
    • Maggio 2019
    • Aprile 2019
    • Febbraio 2019
    • Gennaio 2019
    • Novembre 2018
    • Ottobre 2018
    • Settembre 2018
    • Agosto 2018
    • Luglio 2018
    • Giugno 2018
    • Aprile 2018
    • Marzo 2018
    • Febbraio 2018
    • Gennaio 2018
    • Dicembre 2017
    • Novembre 2017
    • Ottobre 2017
    • Settembre 2017
    • Agosto 2017
    • Luglio 2017
    • Giugno 2017
    • Maggio 2017
    • Aprile 2017
    • Marzo 2017
    • Febbraio 2017
    • Gennaio 2017
    • Dicembre 2016
    • Novembre 2016
    • Ottobre 2016
    • Settembre 2016
    • Agosto 2016
    • Luglio 2016
    • Maggio 2016
    • Febbraio 2016
    • Maggio 2015

    Categorie

    • News
    • Senza categoria
    • Ultimi articoli Home
    Contattaci subito
    Alpi Service

    Contatti

    Via dell'artigianato 5, 12030 Faule (CN)
    +39 011 975687
    +39 011 974453
    info@alpiservice.com
    Email
    Facebook
    LinkedIn
    • Home
    • Story
    • News
    • Partners
    • Contatti
      • Contatti
      • Lavora con noi
    © ALPI SERVICE SRL | P.IVA 07448450010 , Via dell'artigianato 5, 12030 Faule (CN), Italia
    Tel: +39 011 975687 +39 011 975941 Fax:+39 011 974453
    Email: Email: info@alpiservice.com
    Utilizziamo i cookie per assicurarvi la migliore esperienza di navigazione sul sito. Se prosegui nella navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.OkLeggi di più